Maghreb Express: Spedizioni rapide e affidabili dalla Polonia verso Tunisia e Marocco e viceversa.

Tunisia e Marocco: Ponti verso nuovi mercati – Questi paesi nordafricani rappresentano un trampolino di lancio ideale per le aziende che cercano opportunità commerciali nel continente africano.

Trasporti_marittimi

Il Trasporto Short-Sea: Una Scelta Sostenibile e Competitiva

In questo contesto, il trasporto short-sea si conferma come una soluzione ottimale per le spedizioni multimodali verso il Maghreb e viceversa.

Questa modalità di trasporto, che prevede l’utilizzo di navi di dimensioni contenute per percorrere distanze relativamente brevi, offre numerosi vantaggi:

  • Riduzione dell’impatto ambientale: Le emissioni di CO2 sono significativamente inferiori rispetto al trasporto su gomma, contribuendo a una maggiore sostenibilità.
  • Maggiore flessibilità: I servizi short-sea offrono una maggiore frequenza di partenze e una maggiore flessibilità nella gestione delle merci, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni cliente.
  • Costi competitivi: In molti casi, il trasporto short-sea risulta più economico rispetto al trasporto su gomma, soprattutto per grandi volumi.

Le Rotte tra Polonia, Tunisia e Marocco

Le connessioni marittime tra la Polonia, la Tunisia e il Marocco sono in costante crescita, grazie allo sviluppo di nuovi servizi e all’aumento della domanda di prodotti europei nei paesi del Maghreb.

Network

Le principali rotte coinvolgono i porti di:

  • Gdansk e Gdynia in Polonia per lo short-sea container verso il Marocco;
  • Genova, Livorno e Civitavecchia in Italia o Marsiglia in Francia per il trasporto combinato verso la Tunisia, arrivando dalla Polonia con modalità road-rail;
  • Tunisi e Bizerte in Tunisia
  • Casablanca e Tangeri in Marocco

Quali Merci Trasportare?

Il trasporto short-sea è la soluzione ideale per movimentare un’ampia varietà di prodotti, come macchinari, componenti, materie prime, abbigliamento, calzature, prodotti alimentari e agricoli. Grazie alla sua efficienza e sostenibilità, questa modalità di trasporto rappresenta una scelta vincente per molte aziende.

Perché Scegliere il Trasporto Short-Sea?

  • Affidabilità: Le compagnie di navigazione specializzate nel trasporto short-sea offrono servizi di alta qualità e garantiscono la consegna puntuale delle merci.
  • Sicurezza: Le navi sono dotate di sistemi di sicurezza all’avanguardia per proteggere il carico durante il trasporto.
  • Documentazione: Gli spedizionieri esperti si occupano di tutta la documentazione necessaria per l’esportazione e l’importazione delle merci.

Conclusioni
Grazie alla sua flessibilità, sostenibilità e competitività, il trasporto short-sea si configura come la soluzione ideale per le aziende che intendono penetrare i mercati tunisini e marocchini, ottimizzando le proprie catene logistiche.

    Contattaci




    Autorizzo il trattamento dei miei dati secondo quanto specificato nella Privacy Policy