Stante Logistics, azienda di trasporti e logistica, ha aderito all’iniziativa di Olivami creando un giardino aziendale. L’azienda ha piantato 110 alberi, uno per ogni dipendente, nel Salento per contribuire alla riforestazione della zona. Questa iniziativa dimostra l’impegno di Stante Logistics verso la sostenibilità ambientale e sociale.
L’iniziativa Olivami
Olivami è un progetto che mira a riforestare il Salento, una regione della Puglia fortemente colpita dagli incendi negli ultimi anni. L’iniziativa prevede la piantumazione di migliaia di alberi di ulivo, che contribuiranno a ripristinare l’ecosistema e a migliorare la qualità dell’aria.
Il giardino aziendale di Stante Logistics
Il giardino aziendale di Stante Logistics è stato realizzato in collaborazione con l’associazione Olivami. L’azienda ha scelto di piantare 110 alberi, uno per ogni dipendente, come simbolo del suo impegno per la sostenibilità. Gli alberi sono stati piantati in un’area di proprietà dell’azienda, a pochi chilometri dalla sede centrale.
I benefici del giardino aziendale
Il giardino aziendale di Stante Logistics ha diversi benefici, sia per l’azienda che per l’ambiente. In primo luogo, contribuisce alla riforestazione della zona e alla lotta contro il cambiamento climatico. In secondo luogo, promuove la cultura della sostenibilità all’interno dell’azienda.
Il futuro di Stante Logistics
Stante Logistics è impegnata a continuare a investire nella sostenibilità ambientale e sociale. L’azienda sta valutando altre iniziative per ridurre il proprio impatto ambientale e per contribuire allo sviluppo sostenibile della comunità.
Conclusioni
L’iniziativa del giardino aziendale è un esempio dell’impegno di Stante Logistics verso la sostenibilità. L’azienda dimostra che è possibile creare un business di successo che sia anche rispettoso dell’ambiente e delle persone.